Come richiedere il prestito NoiPA
Home » Prestiti NoiPA  »  Come richiedere il prestito NoiPA
Come richiedere il prestito NoiPA

Come richiedere il prestito NoiPA

Il prestito NoiPA è un finanziamento riservato ai dipendenti pubblici e statali che percepiscono lo stipendio tramite il sistema NoiPA. Consente di ottenere liquidità con una rata fissa trattenuta direttamente in busta paga e condizioni agevolate.

In questa guida vediamo come richiederlo passo per passo, quali documenti servono e quali sono i tempi di erogazione.


1. Verifica se puoi richiederlo

Prima di presentare la richiesta è necessario verificare di rientrare tra i lavoratori che possono accedere al prestito NoiPA. In generale possono richiederlo:

  • Dipendenti dei ministeri (Difesa, Interno, Giustizia, Economia, ecc.)
  • Personale scolastico (docenti e ATA)
  • Dipendenti di enti pubblici locali convenzionati
  • Sanitari e personale di aziende ospedaliere che utilizzano NoiPA

In altre parole, è sufficiente che la tua busta paga sia gestita tramite NoiPA.


2. Documenti necessari

Per avviare la procedura servono pochi documenti, facilmente reperibili:

  • Carta d'identità e codice fiscale
  • Ultime due busta paga
  • Modello CUD
  • Certificato di stipendio (lo richiede direttamente l’intermediario via portale NoiPA)
  • Coordinate bancarie (IBAN)

Il certificato di stipendio viene generato in automatico dal sistema NoiPA e non richiede alcuna azione da parte tua.


3. Come richiedere il prestito NoiPA: la procedura

✔ Passo 1 – Contatto con l'intermediario

Il dipendente manifesta l'interesse a richiedere il prestito. A questo punto l'operatore abilitato accede al sistema NoiPA per generare il certificato di stipendio.

✔ Passo 2 – Analisi del profilo

Il certificato viene valutato per calcolare:

  • importo ottenibile
  • durata possibile (5 o 10 anni)
  • rata massima sostenibile

✔ Passo 3 – Firma della documentazione

Dopo aver scelto la proposta, si procede con la firma del contratto. La firma può essere digitale o cartacea.

✔ Passo 4 – Approvazione da parte dell'ente

NoiPA verifica i dati, autorizza la trattenuta e convalida l’operazione. Questa fase può richiedere da 3 a 7 giorni lavorativi.

✔ Passo 5 – Erogazione del finanziamento

Una volta autorizzato, il prestito viene erogato direttamente sul conto corrente indicato dal richiedente.


4. Tempi della procedura

I tempi medi per completare la pratica sono:

  • 24/48 ore per la verifica dei documenti
  • 3–7 giorni lavorativi per l’autorizzazione NoiPA
  • 24 ore per l’erogazione

In media, la liquidità arriva in 5–10 giorni complessivi.


FAQ – Domande frequenti

Posso richiedere il prestito se ho altri finanziamenti in corso?

Sì, purché ci sia la capienza necessaria sulla busta paga e non si superi la soglia di indebitamento consentita.

Posso rinnovare un prestito NOI PA?

Sì, di solito dopo aver rimborsato almeno il 40% del capitale (ma dipende dalla durata).

Serve recarsi in sede?

No, oggi la procedura può essere svolta completamente online.


Hai bisogno di assistenza per richiedere un prestito NoiPA? AC Prestiti segue la pratica dall’inizio alla fine, senza costi per la consulenza. Richiedi una consulenza gratuita.